
Riunione conviviale con consorti e ospiti.
>>
Riunione conviviale per la presentazione del service realizzato a favore della Scuola di Arte Sacra. La serata sarà allietata dalla esibizione di allievi e musicisti del Conservatorio di Musica "Luigi Cherubini".
>>
>>

Ricorderemo insieme, dopo 20 anni, la strage di via dei Georgofili e quei terribili momenti. A seguire riunione conviviale presso il ristorante Antico Fattore (in via Lambertesca, 3).
>>
Riunione conviviale sul tema ”Verdi nella storia, Verdi nella musica". Per ricordare il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, Francesco Ermini Polacci e Adalberto Scarlino sottolineeranno l’importanza della sua figura nella musica e nella storia.
>>Visita alla mostra “La primavera del Rinascimento - La scultura e le arti a Firenze 1400-1460” A seguire caminetto nella Terrazza dell’Hotel Tornabuoni Beacci (via dè Tornabuoni, 3 R).
>>
Visita al LABEC - Laboratorio di Tecniche Nucleari per i Beni Culturali A seguire caminetto nei locali del Dipartimento di Chimica (via della Lastruccia, 3).
>>>>

Riunione conviviale sul tema “La giustizia e la stampa”, con il dr. Beniamino Deidda, già Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Firenze, la dr.ssa Franca Selvatici de La Repubblica, il dr. Gigi Paoli de La Nazione ...
>>
Visita guidata alla mostra Da Boldini a De Pisis. Firenze accoglie i capolavori di Ferrara. Due secoli d’arte dal romanticismo fino al Novecento in un’unica mostra divisa nelle due prestigiose sedi museali dell’Oltrarno fiorentino (Villa Bardini della Fondazione Parchi Monumentali ...
>>
Riunione conviviale con la prof. Paola Romagnani del Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche dell’Università di Firenze che ci parlerà di “Cellule staminali e rigenerazione renale”.
>>
Caminetto a cura della Commissione Rotary per Firenze nel corso del quale il nostro socio Sandro Chiostrini coordinerà l’intervento di quattro laureati dell’Ateneo di Firenze che presenteranno le loro tesi riguardanti la riqualificazione di edifici fiorentini. A seguire, il nostro ...
>>
Riunione conviviale, si festeggiano i 45 anni del nostro Rotaract Club Firenze, alcuni nostri Soci ex-rotaractiani ci racconteranno la loro esperienza nel Rotaract.
>>
Caminetto per il conferimento del Premio di Laurea, istituito per ricordare la figura di Luigi Campedelli, Presidente del nostro Club nell’anno 1958-1959, ad un laureato dell’Università degli Studi di Firenze che ha discusso una tesi sull'argomento "Strutture, metodi e applicazioni ...
>>
Conviviale con Don Andrea Bigalli Docente al Seminario di Firenze e esponente di LIBERA che ci parlerà di “Pace e sostenibilità. Le dimensioni misurabili di un fenomeno complesso”.
>>
Caminetto per affrontare il tema degli attuali e futuri scenari finanziari con il Dott. Carletto Biolcati – Responsabile servizio consulenze AWA - UBI Banca.
>>
>>

Riunione conviviale, con contributo gastronomico da parte dei Soci, per un Service devoluto al “Progetto per Haiti” proposto dalla moglie del Governatore, Giovanna Angotti..
>>
Visite guidate alle ore 18.00 o alle 18.30 alla scoperta dei suggestivi sotterranei del Teatro. A seguire Caminetto all’interno del Teatro.
>>Conviviale con il dr. Paolo Ermini, Direttore del Corriere Fiorentino che risponderà alle domande sul significato di "Fare informazione oggi sia a Firenze che in Italia" .
>>
>>

Conviviale con il prof. Pier Andrea Mandò, Direttore della Sezione di Firenze dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, che ci parlerà dI “Fisica nucleare e beni culturali”.
>>>>
>>

Conviviale in interclub con i RC Fiesole, RC San Casciano-Chianti. “Il Fondo Permanente: Il nostro tesoro nascosto – Una contribuzione per il supporto continuo ai programmi distrettuali”. Partecipano: The Chair of The Rotary Foundation of Rotary International - Wilfrid J. Wilkinson – ...
>>
A seguire aperitivo-cena presso Caffè Giacosa all’interno del Palazzo.
>>
Elezione del Presidente anno rotariano 2014-15 e presentazione del Consiglio dell’anno rotariano 2013-14
>>
Visita del Governatore del nostro Distretto 2070, Prof. Franco Angotti.
>>
Caminetto con il Past President del RC Fiesole Arrigo Rispoli, Presidente della Commissione Distrettuale per la Fondazione Rotary.
>>
Gita a Cortona e Castiglion Fiorentino: il Rinascimento in terra di Arezzo. Gita promossa dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze Programma dettagliato in Segreteria.
>>
Conviviale il prof. Renato Fani del Dipartimento di Biologia Evoluzionistica “Leo Pardi” dell’Università di Firenze che ci parlerà de “La rivoluzione microbiotica: molecole preziose da un mondo invisibile”.
>>
Festa della vendemmia presso il Castello del Trebbio (via di Santa Brigida, 9 – Santa Brigida).
>>
Conviviale con la dr.ssa Marilena Rizzo, Presidente della Sezione Lavoro del Tribunale di Firenze, che ci parlerà del nuovo diritto del lavoro.
>>
Visita museo del calcio presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano (viale Gabriele D’Annunzio, 138). Ore 20:15 Conviviale presso la Villa di Montalto (via del Salviatino, 6) in interclub con il RC Firenze Brunelleschi ed in collaborazione con i club Rotaract ...
>>
12 grandi cuochi (soci del club) cucineranno per noi! Seguirà programma e dettagli per partecipare alla gara.
>>
Visita guidata alla Fondazione ed alla Biblioteca Spadolini accompagnati dal prof. Cosimo Ceccuti.
>>
>>

Una serata con l’arte del canto: musiche di Mozart, Rossini e Puccini. Asako Uchimura, soprano, Ryoku Yokoyama, pianoforte Il nostro socio Francesco Ermini Polacci introdurrà il concerto.
>>
Ore 17.00 Circolo dei Canottieri di Firenze - Lungarno Anna Maria Luisa dei Medici, 8 IX° Dragon Cup: gara di canotaggio insieme all'equipaggio Florence Dragon Lady Ore 20.15 - Riunione Conviviale con consorti ed ospiti in Interclub.
>>
Riunione conviviale con consorti ed ospiti. Il nostro Socio Onorario dr. Riccardo Nencini introdurrà il tema “Province e rapporti istituzionali”.
>>
Riunione conviviale con consorti ed ospiti. Presentazione del Programma, dei Soci Onorari, delle Commissioni dell’anno rotariano 2012-13.
>>