[video width="1280" height="720" mp4="http://rotaryfirenze.org/wp-content/uploads/2018/11/ANNO-MARTELLI1.mp4"][/video]
>>
Conviviale con consorti ed ospiti.
>>
Conviviale con consorti ed ospiti. Interclub di Area Medicea 1 con RC Firenze Nord, RC Firenze Sud, RC Firenze Ovest, RC ...
>>
Riunione di caminetto con consorti ed ospiti con la Cerimonia di premiazione del Premio di Laurea dedicato a ...
>>
Assemblea riservata ai soci per approvazione modifica regolamento Conviviale con consorti ed ospiti. Il Prof. Alberto Nocentini già professore ...
>>
Il Premio Internazionale Leonardo da Vinci, istituito nell’anno 1974 dal Past President Pier Francesco Scarselli in previsione del ...
>>
Tra i numerosi service che annualmente vengono promossi e finanziati dal nostro Club, il nostro Consiglio Direttivo conclude ...
>>
Mundus furiosus: così si chiamava l'Europa nel Cinquecento, dopo la scoperta delle Americhe e l'avvento rivoluzionario degli sterminati ...
>>
Gemellaggio tra il Rotary Club Bologna e il Rotary Club Firenze con visita al parco agroalimentare Fico. Alla ...
>>
Tutti in carrozza, si parte. Per il nostro appuntamento annuale in interclub con il Rotary Club Bologna, quest’anno ...
>>
La Conviviale del nostro Club di lunedì 7 maggio a Palazzo Borghese ha visto una Sala degli Specchi ...
>>
Il Prof. Zeffiro Ciuffoletti, già Professore Ordinario di Storia Contemporanea Università di Firenze, terrà una conversazione dal titolo: ...
>>
Meridiana con consorti ed ospiti; Il nostro socio il prof Marcello Amato ci parlerà di: “prevenzione dei problemi ...
>>
>>

>>

Ernesto Pedrocchi, dopo la laurea in ingegneria nucleare al Politecnico di Milano (1961), ha lavorato per 10 anni ...
>>
Un passato a luci e ombre. Un presente che tende al bello. Un futuro su cui scommettere. Il ...
>>
Francesco Gurrieri è un architetto, già professore ordinario di restauro dei monumenti dell’Università degli Studi di Firenze e, ...
>>
LA SALUTE ATTRAVERSO IL SERVIZIO Il Rotary Club Firenze ha organizzato a Villa Donatello, un evento di medicina ...
>>
Giampaolo Muntoni si è diplomato in pianoforte presso il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze. Sul suo approccio interpretativo ...
>>
Finalmente ci avviciniamo a Marzo: mese che segnerà i 50 anni di attività del nostro Club. Ben più ...
>>
È spesso comune opinione considerare i club istituzionali meri organizzatori di cene e fastosi sollazzi, piuttosto che associazioni ...
>>
“Le battaglie si vincono con la tenacia, cercando di convincere chi la pensa diversamente. «Repetita iuvant», insomma, ma ...
>>
Lunedì 12 ci siamo ritrovati in Via Tornabuoni per una visita al Museo Ferragamo, accolti da Ferruccio che ...
>>
Sabato 3 febbraio ci siamo ritrovati all’Hotel Atlantico per la serata conclusiva del Masteract 2018. Troverete in altra ...
>>
Il Dott. Piero Tony ex Procuratore della Repubblica di Prato, ci ha intrattenuto sul tema de “La giustizia ...
>>
LungoViaggio. Irene Grandi & Pasti in concerto.Rotary Pro Caritas
>>
Il nostro ex- Prefetto fiorentino Paolo Padoin ci ha parlato "del mestiere del Prefetto"
>>
Firenze ha creato il festival del Maggio Musicale Fiorentino alla fine degli anni ’30 secondo, in ordine di ...
>>
Grande affluenza alla prima conviviale del 2018, svoltasi nella Galleria del Palazzo Borghese, con un nuovo impianto di ...
>>
Pace,Gioia, Felicità,, Armonia, Simpatia. Un clima da Vera Festa Natalizia all’insegna della Fratellanza si e’ respirato alla Casa ...
>>
Prima di un brindisi augurale, in attesa delle festività natalizie, ci siamo ritrovati lungo le sale di Palazzo ...
>>
Il grandioso complesso di San Firenze è formato da due chiese laterali e dal convento al cento: la ...
>>
Oltre 20 elementi intonano tutti insieme "Oh Happy Day" delle Sister Act per festeggiare con noi la festa ...
>>
“Parlare di Voa Voa è come parlare di una persona cui si è legati da un amore profondo. Voa ...
>>
Il Service “distrettuale”, proposto quest’anno dalla moglie del Governatore, signora Silvia, è una borsa di studio finalizzata alla ...
>>
La visita del Governatore è un appuntamento al quale in genere rispondono affermativamente gran parte dei Soci, anche ...
>>
Riunione conviviale con consorti ed ospiti a palazzo Borghese dove la Senatrice Rosa Maria Di Giorgi Vice Presidente ...
>>
Guido Alberto Gonnelli ha presentato il suo nuovo Consiglio Direttivo A.R. 2018 - 2019: Segretario Claudio Bini Prefetto Carlo Francini ...
>>
I cinque Presidenti dell’Area Medicea 1, Firenze, Firenze Est, Firenze Nord, Firenze Ovest e Firenze Sud con al ...
>>
L incontro ha avuto come obiettivo quello di rappresentare la complessità del sistema economico finanziario e conseguentemente come ...
>>
Per la commemorazione dei defunti, quest’anno è stato scelto l’edificio religioso a due passi da piazza della Signoria, ...
>>
Incontro con l’Avv. Franco Lucchesi, ex Presidente dell’Opera del Duomo di Firenze.
>>
Nata come Abbazia vallombrosana fondata da S. Giovanni Gualberto nel secolo XI, fu soppressa nel periodo francese e ...
>>
Il nostro Socio Luigi Salvadori Presidente Confindustria di Firenze ci ha intrattenuto con una relazione su: “Firenze e ...
>>
Verdi e il risorgimento: serata con Adalberto Scarlino Con la prima riunione di Ottobre riprendiamo le nostre brevi note ...
>>
Il mese di settembre si è concluso con la rituale assemblea per l’approvazione dei bilanci consuntivo e preventivo, ...
>>
La conviviale in InterClub dell’Area Medicea si riallaccia al service in atto a favore della Caritas fiorentina. La relazione ...
>>
La prima uscita “culturale” del nostro Club è stata a Villa Bardini per la mostra “‘Lloyd: paesaggi toscani ...
>>
>>

Buona musica e intrattenimento di qualità sul piccolo palco allestito a Villa Viviani. Di scena Giada de Concilio e ...
>>
Anche quest’anno il Consiglio del nostro Club ha deciso di riproporre settimanalmente poche righe a commento dell’ultima riunione ...
>>
Tante sono stati i racconti di Eugenio Giani, presidente del Consiglio regionale della Toscana, che hanno allietato la ...
>>
Il Prof. Vincenzo Schettino, professore Emerito dell’Università di Firenze ed Accademico dei Lincei, durante il nostro caminetto, ci ...
>>
Le vele d’epoca e classiche torneranno a Viareggio per il tredicesimo anno consecutivo in occasione del tradizionale Raduno ...
>>
>>