Serate Rotariane

2024 - 2025

  • lug
    4 eventi

  • ago
    1 eventi

  • sett
    6 eventi

  • otto
    6 eventi

  • nov
    5 eventi

  • dic
    5 eventi

  • gen
    5 eventi

  • feb
    4eventi

  • mar
    1 eventi

  • apr
    0 eventi

  • mag
    0 eventi

  • giu
    0 eventi

  • tutti

Conviviale

03 marzo 2025

INCONTRO INTERRELIGIOSO "FIRENZE: IL DIALOGO E LA PACE"

Lunedì 3 Marzo nella splendida cornice della sala Galleria di Palazzo Borghese, si è svolto un incontro storico

Weekend sulla Neve

20 febbraio 2025

WEEKEND SULLA NEVE ALTA BADIA

Dal 20 al 23 febbraio si è svolto il weekend sulla neve in Alta Badia. C'erano più di 30 partecipanti! E' stato un bellissimo weekend in piena armonia, divertimento e amicizia rotariana!

Conviviale

17 febbraio 2025

PROF. GUIDO GUERZONI

Lunedì 17 febbraio il Prof. Guido Guerzoni, Professore di Economia all’Università Bocconi di Milano e curatore insieme alla Prof.ssa Luisa Gnocchi Ruscone della Mostra al Mudee di Milano “Tatuaggio, Storie dal Mediterraneo”, ci ha intrattenuto con un’interessante relazione dal titolo “Segni sulla pelle: il linguaggio dei tatuaggi”.

Conviviale

10 febbraio 2025

PROF. GIOVANNI CIPRIANI

Lunedi 10 febbraio, è stato nostro ospite e relatore Giovanni Cipriani, Professore di Storia Moderna presso l’Università degli Studi di Firenze e ci ha allietato con un’interessante relazione su Lorenzo Pignotti, medico, storico e poeta, protagonista della storia Granducale fra metà ‘700 ed inizio ‘800. Figura fiorentina sconosciuta, Lorenzo Pignotti ha studiato medicina, è stato docente di fisica e, durante la sua carriera, è stato anche Magnifico Rettore all’Università di Pisa.

Conviviale

03 febbraio 2025

IL FRATE MAGO E LA MAGIA DEL ROTARY

Lunedì 3 Febbraio è stato nostro ospite a Palazzo Borghese Padre Gianfranco Priori, in arte “Frate Mago”. Padre Gianfranco è un vero frate cappuccino, Rettore del Santuario dell’Ambro nelle Marche che ha studiato per molti anni alla scuola di magia diventando così un vero Mago professionista ed un prestigiatore famoso! La platea, per la prima volta, era molta variegata. Infatti, la serata era in Interclub con il Rotaract Firenze, l’Interact Firenze e…. il RotaKids Firenze!

Giornata della Memoria

27 gennaio 2025

LA GIORNATA DELLA MEMORIA - BINARIO 16

Il 27 Gennaio il Consiglio Direttivo con una delegazione del Club, si sono recati al Binario 16 della Stazione Santa Maria Novella in cui il nostro Club nel 2013 collocò un monumento davanti al binario 16 della stazione di Santa Maria Novella da dove partì per Auschwitz un convoglio con oltre 300 ebrei rastrellati nella città di Firenze, in ricordo delle sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.

Conviviale

27 gennaio 2025

L'ABATE DI SAN MINIATO E IL ROTARY FIRENZE PHF ALLA SANTISSIMA ANNUNZIATA

Lunedì 27 Gennaio, nell'esclusivo refettorio della Santissima Annunziata, Padre Bernardo Gianni ha tenuto un emozionate discorso per il centenario del ritorno dei monaci a San Miniato e della fondazione del Rotary Club Firenze PHF.

Conviviale

20 gennaio 2025

ROBERTO CORDEIRO GUERRA - ITALIANI, EVASORI O TARTASSATI?

Lunedì 20 gennaio, ci siamo ritrovati presso Palazzo Borghese per la nostra conviviale dal titolo “Italiani, Evasori o tartassati?“. Ne abbiamo parlato con il nostro socio Roberto Cordeiro Guerra, Professore e ordinario di Diritto Tributario.

Conviviale

13 gennaio 2025

LORENZO MASIERI - CHIRURGIA UROLOGICA 2.0 NUOVE FRONTIERE TRA INNOVAZIONE E PRECISIONE

Lunedì 13 Gennaio ci siamo ritrovati presso Palazzo Borghese per la conviviale dal titolo “Chirurgia Urologica 2.0 nuove frontiere tra innovazione e precisione”, ne abbiamo parlato con il nostro socio Lorenzo Masieri, Professore ordinario di urologia presso l’Università di Firenze.

Festa del Tricolore

07 gennaio 2025

228° ANNIVERSARIO DEL TRICOLORE

Martedì 7 Gennaio abbiamo festeggiato il 228° anniversario della Bandiera Italiana insieme agli altri Club Fiorentini e al Distretto Rotary 2071. I festeggiamenti si sono svolti al Cinema Teatro della Compagnia in cui erano presenti numerose autorità rotariane, civili, religiose e militari.

16 dicembre 2024

FESTA DEGLI AUGURI - VITO MOLLICA

Lunedì 16 Dicembre ci siamo riuniti per festeggiare insieme la nostra tradizionale Festa degli Auguri con una cena di gala presso Atto di Vito Mollica situato nella bellissima cornice rinascimentale di palazzo Portinari.

Torneo di Burraco

09 dicembre 2024

1° TORNEO DI BURRACO

Lunedì 9 Dicembre 2024 a Palazzo Borghese, si è svolto il "1° Torneo di Burraco Alessandra Marini". Il torneo, organizzato dal nostro Club, è intitolato alla memoria della Mamma della nostra socia Costanza Scoponi. L'intero ricavato è stato destinato al progetto rotariano "End Polio Now" per l'eradicazione della poliomielite nel mondo.

Conviviale

09 dicembre 2024

LUCA GIOVANNI LOGI "PUCCINI E L'INDUSTRIA MUSICALE"

Lunedì 9 Dicembre presso Palazzo Borghese, dopo il torneo di burraco, ci siamo incontrati per la nostra riunione conviviale e abbiamo avuto il piacere di ascoltare il Nostro ospite, il maestro Luca Giovanni Logi del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino che ci ha parlato di “Puccini e l’industria musicale”, in occasione del centenario della scomparsa del maestro Giacomo Puccini.

Gita di Club

05 dicembre 2024

GEMELLAGGIO CON IL ROTARY FRIBURGO

Il 5 ed il 6 Dicembre, il Presidente ed una delegazione di Soci del nostro Club, si sono recati in visita a Friburgo e sono stati ospitati dal Rotary Club Friburgo per rinnovare l’amicizia tra i due club.

Mostra

02 dicembre 2024

VISITA AL MUSEO DI STORIA NATUALE DELLA SPECOLA

Lunedì 2 Dicembre ci siamo riuniti in Interclub con l’Interact ed il Rotaract Firenze, per una visita guidata al Museo di Storia Naturale della Specola che ad oggi presenta più di 8 milioni di esemplari di rilevanza mondiale, distribuiti nelle varie discipline scientifiche.

Assemblea

25 novembre 2024

ASSEMBLEA DEI SOCI E ELEZIONE PRESIDENTE A.R. 2026/2027

Lunedì 25 novembre si è tenuta a Palazzo Borghese l’assemblea del Club durante la quale sono stati approvati il bilancio consuntivo dell'a.r. 2023/2024 ed il bilancio preventivo dell'a.r. 2024/2025, è stato presentato il Consiglio Direttivo dell'a.r. 2025/2026 dal Presidente Incoming Gabriele Canè ed è stata eletta all'unanimità come Presidente per l'a.r. 2026/2027 la Prof.ssa Emanuela Masini.

Visita Governatore

18 novembre 2024

VISITA DEL GOVERNATORE PIETRO BELLI

Lunedì 18 Novembre ci siamo ritrovati a Palazzo Borghese dove abbiamo avuto il piacere di avere in visita il Governatore del Distretto Rotary 2071, Pietro Belli.

Festa dell'Olio

09 novembre 2024

FESTA DELL'OLIO OSPITI DEL PREFETTO E NOSTRA SOCIA MARIA OLIVA SCARAMUZZI

Sabato 9 Novembre ci siamo ritrovati a Casa Carducci, per una colazione in Famiglia Rotariana al sapor dell’olio di “Oliva” in occasione della Festa dell’Olio. Ringraziamo per l’ospitalità Maria Bianca, Oliva e Francesca per averci regalato una magnifica giornata all’aria aperta all’insegna dell’amicizia e delle prelibatezze della nostra campagna toscana e di averci fatto immergere nel mondo del poeta Carducci.

Conviviale

06 novembre 2024

INTERCLUB CON ROTARY DUBAI COSMOPOLITAN

Mercoledì 6 novembre la maestosa cornice di Palazzo Borghese ha ospitato una cena conviviale organizzata dal Rotary Club Firenze PHF in Interclub con il Rotary Club Dubai Cosmopolitan. Una serata che ha saputo coniugare la celebrazione dell’arte e della cultura con il dialogo interculturale e interreligioso, rendendo omaggio all’impegno del Rotary International per la tolleranza e la pace. L’evento, impreziosito dalla presenza di ospiti di spicco, ha visto la firma del gemellaggio tra il Club fiorentino e quello di Dubai. Tra gli ospiti d’onore, la storica dell’arte fiorentina Cristina Acidini ha incantato i presenti con un intervento dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale.

Commemorazione Defunti Rotariani

02 novembre 2024

COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

Sabato 2 Novembre si è svolta la tradizionale commemorazione dei defunti rotariani presso la Basilica di San Miniato al Monte, officiata dall'Abate Padre Bernardo Gianni.

Conviviale

28 ottobre 2024

PAOLO CAMPIONE

Lunedì 28 Ottobre ci siamo ritrovati a Palazzo Borghese con ospite il Prof. Paolo Campione, Direttore del Museo delle Culture di Lugano.

Service

20 ottobre 2024

ROTARY RUN

Domenica 20 ottobre, si è corsa la prima edizione della Rotary Run, manifestazione ludico-motoria che ha permesso di raccogliere una somma significativa che sarà destinata all'acquisto di un pulmino per l’Associazione di promozione sociale e sportiva dilettantistica fiorentina “Il Ritrovo”.

Festa della Vendemmia

19 ottobre 2024

FESTA DELLA VENDEMMIA OSPITI DEL SOCIO ONORARIO ALDO BOMPANI

Sabato 19 Ottobre, in occasione della Festa della Vendemmia, siamo stati ospiti del Nostro Socio Onorario Aldo Bompani e della sua consorte Carla Bompani per un pranzo con menù tipico autunnale. Ringraziamo molto Carla ed Aldo per la loro squisita ospitalità all’insegna dell’Amicizia, è stata una bellissima giornata condivisa tra soci e Amici.

Distrettuali

19 ottobre 2024

IDIR - SEMINARIO ISTRUZIONE ROTARIANA

Il 19 ottobre si è tenuto a Firenze presso il G. H. Mediterraneo il Seminario di Istruzione Rotariana. Nel corso del seminario, la nostra Socia Antonella Mansi, Presidente della Sottocommissione Grandi Donazioni, ha tenuto un intervento riepilogato di seguito.

Service

14 ottobre 2024

SPETTACOLO TEATRALE LA SUPPOSTA EREDITA' DEL CAVALIER NENCIONI

Lunedì 14 Ottobre è andato in scena, al Teatro Puccini di Firenze, lo spettacolo teatrale “La supposta eredità del Cavalier Nencioni”. I bravissimi attori sono soci del nostro Rotary Club Firenze.

Conviviale

07 ottobre 2024

DAVID GUETTA E RENIERI SALVINI

Lunedì 7 Ottobre conviviale in Interclub con il nostro Rotaract Firenze PHF ed Inetarct Firenze PHF. Ospiti della serata David Guetta e Ranieri Salvini che ci hanno parlato di "Fiorentina e Città del Capo".

Mostra

30 settembre 2024

VISITA ALLA BIENNALE INTERNAZIONALE DELL'ANTIQUARIATO DI FIRENZE

Lunedì 30 Settembre siamo stati a visitare la XXXIII Edizione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato che si è svolta, come da tradizione, a Palazzo Corsini.

Conviviale

30 settembre 2024

ANTIQUARIATO ED INNOVAZIONE: DALLA BIENNALE ALL'INNOVATION CENTER

Lunedì 30 Settembre, a seguito della visita alla Biennale dell'Antiquariato, ci siamo ritrovati al The Stellar, in Piazza del Cestello, intrattenuti con un'interessante relazione del nostro socio Luigi Salvadori dal titolo "Antiquariato ed Innovazione: dalla Biennale all'Innovation Center".

Conviviale

23 settembre 2024

ASSEMBLEA DI CLUB E DARIO CECCHINI

Lunedì 23 Settembre si è svolta l'assemblea di Club ed a seguire una conviviale dal titolo "La Divina Bistecca con Dario Cecchini, nostro ospite, che ci ha parlato di "Ciccia con il Sommo Poeta".

Conviviale

16 settembre 2024

GINEVRA CERRINA FERONI

Luenedì 16 Settembre ci siamo ritrovati a Villa Viviani con nostra ospite la Prof.ssa Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Ordinario di Diritto Costituzionale Italiano e Comparato che ci ha parlato dell'importante ruolo del Garante per la tutela dei dati e delle persone, in una conversazione dal titolo: “Siamo Persone o Dati? Dinamiche e prospettive della democrazia nell'era digitale”.

Conviviale

09 settembre 2024

FEDERICO VECCHIONI

Lunedì 9 Settembre è stato nostro ospite a Villa Viviani il Dott. Federico Vecchioni, A.D. di Bonifiche Ferraresi S.p.A., imprenditore agricolo, Accademico dei Georgofili, che ci ha parlato del ruolo dell'agricoltura Italiana nel Mondo.

Conviviale

02 settembre 2024

AGNESE PINI

Lunedì 2 Settembre ci siamo ritrovati al rientro delle vacanze a Villa Viviani per festeggiare i "165 Anni de La Nazione" con Agnese Pini, nostra socia onoraria, Direttrice del QN, La Nazione ed Il Resto del Carlino.

Conviviale

05 agosto 2024

Gaia Nanni e Interclub Area Medicea 1

Lunedì 5 Agosto ci siamo ritrovati presso Villa Viviani in Interclub con i Rotary dell'Area Medicea 1: Firenze Nord, Sud, Est e Ovest, per festeggiare insieme l'"Estate Rotariana nel segno dell'Amicizia". Durante la serata, abbiamo avuto l'onore di avere come ospite l'attrice fiorentina Gaia Nanni.

Conviviale

29 luglio 2024

PROF. STEFANO MASINI

Lunedì 29 Luglio è stato nostro ospite il Prof. Stefano Masini, Responsabile Nazionale Ambiente e Territorio Coldiretti che ci ha intrattenuto sul tema "Acqua, infrastruttura della sicurezza".

Conviviale

22 luglio 2024

LAMBERTO FRESCOBALDI

Lunedì 22 Luglio a Villa Viviani è stato nostro ospite il Marchese Lamberto Frescobaldi che ci ha deliziato con una serata in amicizia.

Conviviale

15 luglio 2024

PAOLO BROSIO

Lunedì 15 Luglio è stato nostro ospite Paolo Brosio, giornalista, scrittore e conduttore televisivo, che ci ha parlato del Mattone del Cuore ed i Segreti da Fatima a Medjugorje.

Conviviale

07 luglio 2024

MARIA CHIARA CARROZZA, PRESIDENTE CNR

Lunedì 7 Luglio a Villa Viviani, la nostra nuova socia Maria Chiara Carrozza, Presidente del CNR - Professore Ordinario Bioingegneria industriale Milano Bicocca ci ha intrattenuto con una relazione dal titolo "Le sfide del futuro"