Si è svolta presso l’Azienda agricola di Montepaldi, sulle colline di San Casciano Val di Pesa nella parte settentrionale della nota zona di produzione del Chianti Classico, la tradizionale Festa della Vendemmia in interclub con il RC Napoli Sud-Ovest.
Con una superficie di 315 ettari, l’azienda è la splendida cornice di Villa Montepaldi, un classico esempio di costruzione rinascimentale, ed è situata a 256 m. di altitudine sul crinale che domina il corso e la valle del fiume Pesa.
ll primo documento che può essere riferito all’insediamento di Montepaldi risale al secolo XII: è un atto del 20 maggio 1101 che tratta di una cessione al monastero di badia a Passignano, comprendente due parti ” de curte de Montepaldi de Illolaro ubi predictum castello edificatum est”.
Più recentemente, l’Azienda è stata venduta nel 1989 all’Università degli Studi di Firenze, che ne è tuttora la proprietaria e ne ha fatto, con i suoi moderni e attrezzati laboratori un importante centro di ricerca e sperimentazione da parte di soggetti pubblici e privati.
A Villa Montepaldi tradizione e modernita’, ricerca e storia, sostenibilità e tecnologia, si sposano al fine di ottenere prodotti di alta qualita’ e competitivi, nel più ampio rispetto dell’etica e del consumatore, sinonimo di garanzia e genuinita’.
Successo della “Colletta Alimentare”
Riunione di rientro dalla pausa estiva
Interact: un service nazionale a favore dell’AISM
Serata dedicata ai giovani (e non) presso lo splendido agriturismo Torre del Castellano a Incisa.
Regata velica
XXXIV Premio Columbus
Festa della Vendemmia a Villa Montepaldi
Giornata mondiale della Polio
ROTARY: PER NON DIMENTICARE COMUNICATO STAMPA
Papa Francesco e la mensa dei poveri
Consiglio Direttivo 2016-2017
Francesco Martelli eletto Presidente 2017-2018
Concerto per il Verde
Primo Congresso nazionale Interact
Festa degli Auguri
Visita guidata al Museo dell’Opera di Firenze
Storie di immigrati e di accoglienza – I vincitori del premio Macconi
Cristalli o … quasi cristalli: i minerali che non dovevano esistere
Gli Infocati al Cocomero: il Teatro riprende vita
CONGRESSO NAZIONALE INTERACT: un Natale sotto il “cupolone”
Dante Alighieri? Francesco lo conosceva bene
Visita Teatro Niccolini
“Verba Volant” Il Potere strategico della comunicazione
Livia Frescobaldi
“Una storia di impresa toscana: il Museo di Doccia un valore da salvare”
Firenze celebra il Rotary Day
Consegna Premio Mazzoni
Bologna chiama, Firenze risponde
Paolo Ermini, un direttore dalla parte dei fiorentini
Gli Altri siamo Noi
Gita di primavera: Napoli, Pompei e Reggia di Caserta
Il Conservatorio Cherubini fra storia e futuro
La terapia epigenetica nel trattamento della SLA
ROTARY FIRENZE: Progetto SLA
A spasso nella Storia: Palazzo Gondi
“Europain crisi” - Work in progress e alternative di riforma
Marco Giorgetti Pres.Teatro Toscana
Economia verde, bioenergie e bioprodotti - innovazione ed opportunità.
Premio Internazionale Leonardo da Vinci
Notizie dal Congresso di Montecatini Terme
Progetto Agata Smeralda Onlus
Rotaract: divisi solo dall’età
Mauro Pagliai riceve Paul Harris
Targa Galletti
Passaggio delle consegne