Tanti i soci presenti nel pomeriggio del 7 marzo a Palazzo Vecchio nel Salone dei Cinquecento per la cerimonia che ha dato avvio alle attività del Rotary Club Firenze per la celebrazione del Centenario nel 2025 e alla conviviale a Palazzo Gondi.
Presenti il Governatore del Distretto 2071 Damiani e rappresentanze rotariane dell’Area Medicea, il Governatore della Toscana Giani e l'assessora del Comune di Firenze Maria Federica Giuliani.
Annunciate due importanti iniziative: il progetto per una statua da collocare in uno spazio pubblico cittadino, dedicata alle donne e il supporto a “Seconda Chance, ente che favorisce il rinserimento dei detenuti nel mondo del lavoro.
Per sostenerli è stato organizzato un evento speciale al Teatro Verdi per giovedì 23 maggio, ”La Supposta Eredità del Cavalier Nencioni”, con i “Rotaractor” in scena guidati dal regista Andrea Bruno Savelli.
Il Socio Bernardo Gondi in ultimo ci ha raccontato la storia di Piero Ginori Conti suo bisnonno, imprenditore, primo Presidente del Rotary nel 1925. Passato, presente e futuro del Club nel giorno dei suoi 99 anni.
La Nazione - Una statua dedicata al ruolo della donna per celebrare i 100 anni del Rotary Firenze
Presentazione Anno rotariano 2023 - 2024
I compositori non sono tutti morti
Politica, economia, moneta. L’Italia nel nuovo mondo
Toscana 2050
La riqualificazione dello stadio di Firenze
Caminetto musicale
L’Intelligenza Artificiale è Goldfinger o Godfinger?
Alice attraverso lo specchio?
Missione Arte Contemporanea
Il ruolo del Prefetto nel nostro sistema
Il giardino di Italo
Visita del Governatore
Visita alle cantine in Val D'Orcia
La Giustizia non è un costo.
Festa dell'Olio
Sarà un caso
Il caso Balzac: storie di diritto e letteratura
START UP SOSTENIBILI
Verso la modernità
Festa degli Auguri
Il babbo di Pinocchio
Nuova Galleria dell'Accademia
Museo del Calcio
Neve di Carta
Incontro con il Campione Paolo Bertolucci
La via della seta
Premio Una vita per il lavoro
Cittadella per la Pace
Verso il centenario
Premio di Laurea Leonardo Masotti
Conviviale in interclub
Obbiettivo nutrizione e alfabetizzazione
Incontro con Domenico Giani
Anselm Kiefer Angeli caduti
Visita al Viola Park
La Foresta Nera e la capitale Friburgo: le cose da sapere
Firenze-Domani
Incontro con Michelangelo Pistoletto
Cinema e Filosofia
Visita all'Associazione Alpaha Onlus
La supposta eredità del Cavalier Nencioni
Premio Internazionale Leonardo da Vinci
La Bellezza dell'Anima
Premio Paolo Emilio Poesio
Made in Italy nel mondo
Passaggio del Collare 2024-2025
Telespazio