Lunedì 13 Ottobre ci siamo riuniti a Villa Viviani per la nostra conviviale dal tema del rapporto tra Intelligenza Artificiale e diritti umani, con gli interventi del nostro Past President Niccolò Abriani e del socio Federico D’Annunzio.
Si è discusso delle opportunità e dei rischi dell’IA, evidenziando la necessità di un uso consapevole, regolato e umano-centrico. Tra i punti chiave: il rischio di affidarsi troppo agli algoritmi, la presenza di bias nei dati, l’impatto sull’intelletto umano, e l’importanza di sviluppare nuovi diritti digitali. Si è sottolineato il ruolo della blockchain per garantire la veridicità dei dati e la necessità di fissare limiti etici invalicabili per preservare la dignità umana. La serata si è conclusa con l’annuncio della nascita della European Humanism Digital Association, per tutelare l’umanesimo nell’era dell’IA.
Infine, abbiamo avuto il piacere di scambiare il gagliardetto con il Rotary club Bisenzio Le Signe.
LA NOSTRA SERATA
SERATA IN VILLA
SERATA DA FAVOLA
"TROLLEY"
SERATA ROTALIGHT
INSIEME IN VERSILIA
SERATA DA PODIO
PROBLEMI DI CUORE: tutti possiamo salvare una vita
LA NOSTRA FESTA
ASSEMBLEA DI CLUB
FESTA DELLA VENDEMMIA
Umanesimo digitale: i diritti dell'Uomo di fronte alla sfida dell'Intelligenza Artificiale