LE FRONTIERE DEL SUPERCALCOLO

Immagine Principale Evento
Lunedì 11 Novembre ci siamo riuniti a Villa Viviani in Interclub con il Rotary club Firenze Sud.
Durante l’incontro “Le frontiere del supercalcolo” abbiamo avuto il piacere di ascoltare il Professor Francesco Ubertini,  Presidente di Cineca E ordinario All’università di Bologna, che ci ha illustrato il ruolo del supercalcolo nello sviluppo scientifico e industriale del Paese.
Al centro della discussione, il supercalcolatore Leonardo, tra i più potenti al mondo e primo in Europa nelle metriche AI, con 250 petaflop di potenza e un utilizzo operativo del 99%. Sono stati presentati i piani di potenziamento del Tecnopolo di Bologna, che ospiterà anche due computer quantistici per nuove applicazioni in ricerca, salute e robotica.
La serata ha evidenziato come la convergenza tra HPC, intelligenza artificiale e simulazioni numeriche rappresenti una frontiera strategica per l’Italia, chiamata a valorizzare competenze e infrastrutture in un contesto sempre più competitivo e innovativo.