FESTA DELL'OLIO OSPITI DEL PREFETTO E NOSTRA SOCIA MARIA OLIVA SCARAMUZZI

Immagine Principale Evento

Sabato 9 Novembre ci siamo ritrovati a Casa Carducci, per una colazione in Famiglia Rotariana al sapor dell’olio di “Oliva” in occasione della Festa dell’Olio ospiti delle nostre socie Maria Oliva Scaramuzzi, con la figlia Francesca e la mamma Maria Bianca che ringraziamo della calorosa e perfetta ospitalità. 

Abbiamo trascorso una bellissima giornata all’aria aperta all’insegna dell’amicizia, della famiglia e delle prelibatezze della nostra campagna toscana e di averci fatto immergere nel mondo del poeta Carducci. 

Riportiamo di seguito l'articolo scritto dal nmostro socio, Prof. Enrico Cini:

"Tutti coloro che hanno frequentato – o continuano a frequentare – la Maremma non possono dimenticare Castagneto Carducci e forse qualcuno si
è cimentato sulla antica strada che si inerpicava tra boschi e borri portando direttamente in paese. Preso dai ricordi, ho provato a ritrovarla ma ho desistito non volendo arrivare tutto fangoso all’invito di Oliva Scaramuzzi.
Appena parcheggiata l’auto nelle vicinanze di Casa Carducci, i ricordi di un invito lontano nel tempo da parte del babbo Franco che sotto il leccio del ‘700 ci impartì una profonda lezione di olivicoltura. Ricordo ancora la passione di questo Professore nel sostenere le sue tesi in merito alla necessità di rivedere la prassi estrattiva dell’olio extravergine per valorizzare le attività del territorio.
Passato il cancello, mi sono ritrovato a casa. Sì, è stata questa la sensazione pienamente condivisa da mia moglie Antonella; Oliva ha la capacità di creare un ambiente caldo e pieno di amicizia e questo è stato il tema di tutta la giornata: AMICIZIA ROTARIANA, veramente forte e piacevole. Ovviamente, a partire dagli antipasti, il tema centrale è stato l’olio extravergine di oliva (EVO) prodotto negli oliveti oggi della famiglia di Oliva
che ci ha raccontato la storia dell’azienda e ci ha fatto scoprire con facilità i tanti segreti culinari dell’alta Maremma, grazie alla bravura della sua tata che in cucina è eccezionale.Con un tempo autunnale che ancora conservava il tepore dell’estate, abbiamo mangiato all’ aperto, nel giardino, conversando piacevolmente e, in particolare, di olio.
Ospite-oratore: Filippo Falugiani, noto ristoratore esperto di oli che è riuscito a trasmettere tante conoscenze a partire dall’Associazione Internazionale di Ristoratori ed Olivicoltori denominata AIRO, oggi elemento di spicco nelle politiche commerciali dei produttori di olio EVO di elevata qualità. Filippo, dopo una brevissima introduzione, ha praticamente rinunciato al pranzo girando fra i tavoli per assaggi, discussioni e dissertazioni. Il clima di vera amicizia ha assicurato ai rotariani e ai loro ospiti una esperienza veramente piacevole e ricca di significati anche culturali, grazie alla sapiente regia di Oliva con il suo team e alle pietanze semplici, genuine e antiche che tutti hanno potuto gustare.
Fra gli ospiti è spiccato Lorenzo che non si perde una riunione ed è un neonato da manuale: riesce a dormire tranquillamente, cullato da questo clima di rinnovata amicizia rotariana che abbiamo potuto apprezzare.
Grazie Oliva."