I festeggiamenti dei primi cento anni dalla costituzione del Rotary Firenze sono proseguiti venerdì 7 Marzo 2025 con l’intitolazione di un giardino pubblico a Campo di Marte dedicato a Paul P. Harris, l’avvocato di Chicago, che nel 1905 fondò il Rotary.
Grazie al grande lavoro svolto dal Presidente Simone Ferri Graziani e dal Consigliere Vincenzo di Nardo con il Comune di Firenze, è stato possibile intitolare per la prima volta in tutta la Toscana, un giardino che porta il nome del fondatore del Rotary International. La mattina di venerdì 7 Marzo, data della costituzione del Club nel 1925, si è svolta una bellissima inaugurazione con l'Assessore, Caterina Bitti, con il gonfalone del Comune di Firenze e al suono delle chiarine del Comune, oltre che alla presenza delle autorità rotariane, dal Governatore del Distretto 2071 Pietro Belli e di soci degli altri Club Rotary della città.
«Grande riconoscimento anche da parte della Città – ha dichiarato Caterina Biti, Assessore al Comune di Firenze – a chi da cento anni promuove le connessioni fra i vari imprenditori, le aziende e i cittadini, sempre nell’ottica del miglioramento, dell’aiutare e del coinvolgere. Quindi grazie al Rotary che da 100 anni, a Firenze, svolge questo ruolo così importante; buon compleanno al Rotary Firenze. Un giardino per ricordare la figura di Paul Harris che ebbe quell’intuizione semplice ma geniale 120 anni fa con questa grande rete per il miglioramento, l’aiuto e l’avanzamento di tutti».
«Sono qui a testimoniare – ha proseguito Pietro Belli Governatore del Distretto 2071 della Toscana – con grande orgoglio e gioia, questa splendida iniziativa promossa dal Rotary Club Firenze che è il coronamento di un anno di lavori con il Comune; credo che questo sia anche il primo giardino nel nostro Distretto, in un capoluogo come quello di Firenze, che dà tanto lustro al nostro Rotary a livello d’immagine ma è anche pieno di significato».
«È sinceramente motivo di soddisfazione per il nostro Club – ha concluso Simone Ferri Graziani, Presidente del Rotary Firenze – ma anche per tutto il Rotary Distrettuale ed Internazionale, vedere questo spazio pubblico, questo bel giardino dedicato al nostro fondatore, in questo anno in cui
vengono celebrati i 120 anni del nostro sodalizio ed i cento anni del Rotary Club Firenze. Ed è bello ritrovarsi oggi in questo giardino dove i giovani e i cittadini, passeggiando ed incuriositi di questo nome, Paul Harris, potrebbero fare una ricerca su internet e scoprire cosa abbiano fatto lui ed il Rotary per la collettività. Permettetemi inoltre di ringraziare il Comune di Firenze per il grande lavoro svolto fianco a fianco per intitolate uno spazio pubblico al nostro fondatore, cosa non semplice per i molti adempimenti e non solo burocratici da svolgere per arrivare a questo importante traguardo per la Citta ed il nostro Rotary! ».
PRESENATAZIONE ANNO ROTARIANO 2024 - 2025
MARIA CHIARA CARROZZA, PRESIDENTE CNR
PAOLO BROSIO
LAMBERTO FRESCOBALDI
PROF. STEFANO MASINI
Gaia Nanni e Interclub Area Medicea 1
AGNESE PINI
FEDERICO VECCHIONI
GINEVRA CERRINA FERONI
ASSEMBLEA DI CLUB E DARIO CECCHINI
VISITA ALLA BIENNALE INTERNAZIONALE DELL'ANTIQUARIATO DI FIRENZE
ANTIQUARIATO ED INNOVAZIONE: DALLA BIENNALE ALL'INNOVATION CENTER
DAVID GUETTA E RENIERI SALVINI
SPETTACOLO TEATRALE LA SUPPOSTA EREDITA' DEL CAVALIER NENCIONI
FESTA DELLA VENDEMMIA OSPITI DEL SOCIO ONORARIO ALDO BOMPANI
PAOLO CAMPIONE
IDIR - SEMINARIO ISTRUZIONE ROTARIANA
COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI
WEEKEND SULLA NEVE ALTA BADIA
ROTARY RUN
1° TORNEO DI BURRACO
FESTA DELL'OLIO OSPITI DEL PREFETTO E NOSTRA SOCIA MARIA OLIVA SCARAMUZZI
VISITA DEL GOVERNATORE PIETRO BELLI
ASSEMBLEA DEI SOCI E ELEZIONE PRESIDENTE A.R. 2026/2027
VISITA AL MUSEO DI STORIA NATUALE DELLA SPECOLA
GEMELLAGGIO CON IL ROTARY FRIBURGO
LUCA GIOVANNI LOGI "PUCCINI E L'INDUSTRIA MUSICALE"
LORENZO MASIERI - CHIRURGIA UROLOGICA 2.0 NUOVE FRONTIERE TRA INNOVAZIONE E PRECISIONE
ROBERTO CORDEIRO GUERRA - ITALIANI, EVASORI O TARTASSATI?
228° ANNIVERSARIO DEL TRICOLORE
LA GIORNATA DELLA MEMORIA - BINARIO 16
L'ABATE DI SAN MINIATO E IL ROTARY FIRENZE PHF ALLA SANTISSIMA ANNUNZIATA
IL FRATE MAGO E LA MAGIA DEL ROTARY
PROF. GIOVANNI CIPRIANI
PROF. GUIDO GUERZONI
INCONTRO INTERRELIGIOSO "FIRENZE: IL DIALOGO E LA PACE"
GIARDINO PAUL HARRIS A FIRENZE