Lunedì 17 Febbraio, ci siamo riuniti presso Palazzo Borghese per la nostra Conviviale.
Durante la serata è intervenuto Guido Guerzoni, Professore ordinario di Economia presso l’Università Bocconi, il quale ci ha allietato con un’interessante relazione dal titolo “Segni sulla pelle: Il Linguaggio dei Tatuaggi”.
In particolare il professore ci ha illustrato l’origine e l’importanza di questa tradizione millenaria sin dai tempi preistorici e di come essi, a seconda delle culture ed delle ere storiche, abbiano incarnato significati diversi. Il relatore ha parlato del mondo dei tatuaggi ai giorni nostri. Il tatuaggio è diventato un fenomeno di costume, che interessa non solo i giovani ma anche insospettabili adulti. Si stima che in Italia più del 12% della popolazione abbia un tatuaggio. La percezione è cambiata nel tempo, nel contesto contemporaneo i tatuaggi sono considerati espressioni di identità e creatività, una forma d’arte contemporanea e i tatuatori si considerano veri artisti. Antropologi, sociologi e psicologi si sono interrogati sul fenomeno così diffuso e sul perché si desideri avere sulla pelle segni indelebili. Infatti, anche se le tecniche di tatuaggio hanno subito nel tempo una notevole evoluzione ed esistono procedure laser per la rimozione, il segno di un tatuaggio rimarrà per sempre. Il nostro relatore ha dichiarato che il tatuaggio è una scelta personale e, nonostante si sia fatto molti anni fa un tatuaggio, non lo farebbe ad un giovane.
A fine serata poi abbiamo modo di parlare del weekend sulla neve organizzato da Oliva Scaramuzzi e Francesco Edermann, in programma per fine mese in Val Badia.
PRESENATAZIONE ANNO ROTARIANO 2024 - 2025
MARIA CHIARA CARROZZA, PRESIDENTE CNR
PAOLO BROSIO
LAMBERTO FRESCOBALDI
PROF. STEFANO MASINI
Gaia Nanni e Interclub Area Medicea 1
AGNESE PINI
FEDERICO VECCHIONI
GINEVRA CERRINA FERONI
ASSEMBLEA DI CLUB E DARIO CECCHINI
VISITA ALLA BIENNALE INTERNAZIONALE DELL'ANTIQUARIATO DI FIRENZE
ANTIQUARIATO ED INNOVAZIONE: DALLA BIENNALE ALL'INNOVATION CENTER
DAVID GUETTA E RENIERI SALVINI
SPETTACOLO TEATRALE LA SUPPOSTA EREDITA' DEL CAVALIER NENCIONI
FESTA DELLA VENDEMMIA OSPITI DEL SOCIO ONORARIO ALDO BOMPANI
PAOLO CAMPIONE
IDIR - SEMINARIO ISTRUZIONE ROTARIANA
COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI
WEEKEND SULLA NEVE ALTA BADIA
ROTARY RUN
1° TORNEO DI BURRACO
FESTA DELL'OLIO OSPITI DEL PREFETTO E NOSTRA SOCIA MARIA OLIVA SCARAMUZZI
VISITA DEL GOVERNATORE PIETRO BELLI
ASSEMBLEA DEI SOCI E ELEZIONE PRESIDENTE A.R. 2026/2027
VISITA AL MUSEO DI STORIA NATUALE DELLA SPECOLA
GEMELLAGGIO CON IL ROTARY FRIBURGO
LUCA GIOVANNI LOGI "PUCCINI E L'INDUSTRIA MUSICALE"
LORENZO MASIERI - CHIRURGIA UROLOGICA 2.0 NUOVE FRONTIERE TRA INNOVAZIONE E PRECISIONE
ROBERTO CORDEIRO GUERRA - ITALIANI, EVASORI O TARTASSATI?
228° ANNIVERSARIO DEL TRICOLORE
LA GIORNATA DELLA MEMORIA - BINARIO 16
L'ABATE DI SAN MINIATO E IL ROTARY FIRENZE PHF ALLA SANTISSIMA ANNUNZIATA
IL FRATE MAGO E LA MAGIA DEL ROTARY
PROF. GIOVANNI CIPRIANI
PROF. GUIDO GUERZONI
INCONTRO INTERRELIGIOSO "FIRENZE: IL DIALOGO E LA PACE"